LA VITAMINA C
Vitamina C (200 mg al giorno). La carenza di Vitamina C si associa a una ridotta funzione immunitaria e a una aumentata suscettibilità alle infezioni respiratorie (Carr & Maggini, 2017). Fin da 1940, numerosi studi hanno suggerito che l'assunzione di alte dosi di vitamina C potesse prevenire e ridurre gli effetti delle infezioni virali respiratorie. Una meta-analisi di 29 trials randomizzati...
OLII ESSENZIALI DI AGLIO
Olii essenziali di Aglio(Allium sativum). Gli estratti di aglio (Allium sativum) sono largamente usati come supplementi alimentari per prevenire il raffreddore comune, ma le evidenze cliniche riguardo la loro reale efficacia in questo senso sono contrastanti (Josling, 2001; Lissiman, Bhasale, & Cohen, 2014). In vitro, gli estratti di aglio mostrano un potente effetto antibatterico, antifungino e antivirale, che si aggiunge...
IL TUO CERVELLO SUL CIBO – a cura di Brenda Patoine
Il tuo cervello sul cibo La scienza sta disimballando sempre più i modi in cui la dieta influenza la funzione cognitiva e il benessere emotivo. Prove crescenti suggeriscono che la dieta giusta può infatti mitigare alcuni degli effetti negativi dello stress sul cervello, mentre la dieta sbagliata può peggiorare gli effetti. Il flusso costante di "notizie" e promozioni che propagandano la...
NEWSLETTER MARZO 2021 – Dott. Massimo Pandiani
Dott. Massimo Pandiani | Medicina Biomolecolare Il ruolo problematico del glifosato nel COVID-19 • Il corpo umano sostituisce la glicina con il glifosato e, così facendo, avvelena i meccanismi per la creazione di proteine • Nella normale fisiologia, i processi nei mitocondri assicurano l’esaurimento del deuterio. Se i mitocondri sono danneggiati dal glifosato, non saranno in grado di eliminare correttamente il deuterio e l’accumulo...
NEWSLETTER GENNAIO 2021 – INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO
INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO: COSA SAPERE Negli ultimi anni la comunità medico scientifica sta sempre di più considerando il ruolo dell’infiammazione come processo in grado di favorire l’insorgenza e/o il mantenimento di molteplici condizioni patologiche. In particolare, l’attenzione è puntata sulla cosiddetta “infiammazione cronica di basso grado” (o low grade inflammation in inglese) in quanto ha delle caratteristiche peculiari che...
Lo zucchero – dipendenza chimica ed emotiva
I carboidrati, o idrati di carbonio o glucidi rappresentano una classe di molecole biologiche di grande importanza per la vita cellulare e per i processi metabolici. La loro struttura chimica è costituita da Carbonio, Ossigeno e Idrogeno. Gli alimenti glucidi sono alla base della nostra dieta e ne costituiscono la principale fonte di energia, sostegno e riserva. In base alla loro...
NEWSLETTER DICEMBRE 2020 – Esperidina e Covid-19
Esperidina e SARS-CoV-2 – riferimento all’articolo del Dott. Paolo Bellavite L’esperidina deriva dalla parola "hesperidium", nome latino dei frutti prodotti dagli alberi di agrumi. Fu isolata per la prima volta nel 1828 dal chimico francese Lebreton dallo strato interno bianco delle bucce di agrumi (mesocarpo, albedo). Si ritiene che essa svolga un ruolo nella difesa delle piante. L'esperidina e, molto indietro,...
NEWSLETTER NOVEMBRE 2020 – Naturopata Francese – Jose Gorrochategui
′′ E' alquanto fastidioso che giorno dopo giorno e sempre di più, nel cuore della pandemia, i mezzi di comunicazione non danno spiegazioni sul funzionamento del nostro sistema immunitario. Siamo costantemente esortati a cercare protezione esterna che ci salvi: acquistare maschere, acquistare gel idroalcolici (senza specificare che questi gel non devono essere usati per diversi giorni di fila perché, a base di...
NEWSLETTER: COVID E VITAMINA D
Covid: oltre l’80% dei pazienti è carente di vitamina D Un nuovo studio conferma il ruolo determinante che avrebbe questa vitamina sul nostro sistema immunitario. Più di otto pazienti su dieci ricoverati in ospedale in seguito alle conseguenze di Covid mostrava una carenza di vitamina D. L’annuncio arriva dall’Università della Cantabria a Santander in Spagna ed è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista...