Tirocinio
La scuola di Naturopatia Consè ad indirizzo Riflessologico Metodo ZaMa® garantisce ai propri allievi il Tirocinio pratico per l’apprendimento e l’espletamento del massaggio riflessologico.
Per questo collabora con diversi istituti di Brescia e provincia convenzionati con la Regione Lombardia.
Le strutture in cui si effettua il Tirocinio sono:
Fondazione Casa di Dio Onlus (Brescia)
Fondazione Le Rondini Onlus (Lumezzane, BS)
Comunità Nuova Genesi (Brescia)
Rsa Villa Elisa (Brescia)
Villa Zanardelli (centro aperto per anziani nel Comune di Nave, BS)

30 ore
Tirocinio pratico di riflessologia

40 ore
Tirocinio pratico presso strutture convenzionate con Regione Lombardia

50 ore
Tirocinio pratico di riflessologia presso Istituti convenzionati con Regione Lombardia
OBIETTIVI DEL TIROCINIO
di tipo relazionale:
• Sviluppare le capacità di accoglienza
• Acquisire l’ abilità di entrare in relazione empatica con la persona
• Stimolare l’attitudine all’ascolto
• Acquisire l’abilità di comprensione dei bisogni del paziente, quelli espressi e quelli taciuti
• Sviluppare la capacità di primo contatto fisico con il paziente, il quale deve percepire delicatezza, completa attenzione su di sé e non intrusione
di tipo tecnico operativo:
• Acquisire le abilità basilari per la movimentazione del paziente
• Comprendere l’importanza della corretta postura durante il massaggio
• Acquisire le capacità di comprensione dei segni corporei del paziente
• Acquisire abilità nello svolgimento del massaggio
• Imparare a conoscere ed individuare i punti riflessi sul piede del paziente
• Acquisire le capacità di comprensione dell’importanza dell’intensità della digito-pressione, in base al paziente
• Acquisire abilità nella compilazione della “Scheda di anamnesi riflessologica” che accompagnerà ogni trattamento
MODALITÀ OPERATIVE
Il Tirocinio ha cadenza settimanale e viene inserito in una fascia oraria compatibile con le attività svolte all’interno della struttura.
Il progetto è condotto in collaborazione con l’equipe sanitaria del centro, che individua i soggetti idonei a ricevere il trattamento ed informa i tirocinanti in merito alla diagnosi ed alle terapie in atto per ogni singolo paziente.
Le ore di tirocinio sono ripartite tra gli studenti del primo, secondo o terzo anno, nel modo seguente:
• Primo anno: 30 ore
• Secondo anno: 40 ore
• Terzo anno: 50 ore
TUTOR
Un tutor affianca sempre due/tre tirocinanti con il compito di supervisore ed assistente durante l’espletamento del massaggio.
Ogni tirocinante risulta coperto da adeguata assicurazione per l’espletamento della sua attività operativa.